mercoledì 8 ottobre 2014

L'Importanza di Imparare a Coltivare.

Caro Lettore,
Ti chiedo innanzittutto scusa per la lunga assenza dal Blog. In parte causata da un piccolo Tour in bicicletta per le coste della splendida Sardegna  (che Ti racconterò a breve) e in parte dovuto al fatto che ogni tanto la crisi del Blogger sopraggiunge anche per me impedendomi di buttare giù qualcosa che possa essere per Te utile ed interessante.

Oggi però voglio finalmente condividere insieme a Te un'esperienza unica, un'arte o per molti semplicemente un mestiere che ha da insegnare molto più di quanto si possa pensare: L'Arte del Coltivare!

Ora sicuramente Ti starai chiedendo per quale motivo potrebbe interessarti uno stupido articolo sull'Agricoltura, "eh mica voglio fare l'Agricoltore" penserai. Eppure Ti chiedo di fidarti di me e di leggere sino alla fine, perchè quello di cui parlerò non vuole di certo insegnare ne a Te ne a nessun altro come si coltivano i fagiolini messicani.

Oggi voglio condividere insieme a Te cosa si nasconde dietro questa nobile arte. Una Filosofia di Vita che può aiutarTi a raggiungere il Successo e i Tuoi obiettivi.

Mio Padre, Ignazio, diversi anni fa quando ancora io mio fratello e mia sorella eravamo piccoli decise di acquistare un piccolo pezzeto di terreno poco fuori dal paese. Il suo sogno era quello di regalare uno spazio tranquillo e sereno da mettere a disposizione della Famiglia e dove Lui potesse coltivare la Sua passione per il pollice verde.

Ho sempre visto con quanta dedizione e fatica si prendeva cura del Suo Orticello. Io questa passione mica ce l'avevo, e tuttora credo di non averla... Tuttavia, soprattutto crescendo, mi sembrava giusto dargli una piccola mano d'aiuto. Un modo alternativo per poterlo silenziosamente ringraziare per anni di sacrifici per Noi. (Scrivo piccola mano d'aiuto perchè caso mai dovesse leggere quest'articolo son sicuro che lo commenterebbe dicendo che l'avrei dovuto aiutare di più. Scherzo Pà ti voglio bene ;)

L'Arte della Coltura.
"L'agricoltura è l'arte di sapere aspettare."
Riccardo Bacchelli
La Terra può essere qualcosa di molto ostile. Non regala nulla a nessuno. Eppure per chi la conosce e la sa trattare può rivelarsi un immenso tesoro. 

Come ogni Coltivatore sà per ottenere qualcosa dalla Terra si deve essere disposti a pagare un prezzo.  Soldi, sudore, fatica, sacrifici, passione e tanta volontà. E ciò che scoraggia molti ad intraprendere questa nobile arte è proprio il fatto di dover pagare subito il prezzo in anticipo, mentre ciò che invece la Terra ti restituisce lo fa dopo tempo. Dopo un paziente e abile lavoro svolto con tanta determinazione. Dopo diverse fasi...

Ora come hai ben capito non sono certamente un esperto Agricoltore, lo ammetto,  e non voglio vendermi neanche come tale; eppure, senza entrare troppo  nello specifico, ci sono delle fasi ben distinguibili che proverò a semplificarti a parole mie attraverso la mia piccola esperienza.

La preparazione del Terreno
Tutto inizia con la preparazione del Terreno. Ebbeni sì, pensavi forse che fosse già tutto pronto? Non è così purtroppo. Il più delle volte il terreno da coltivare si presenta pressocchè indecente ed inagibile. Dovrai fare i conti col terreno tutto storto pieno di pietre, erbacce, insetti e un pizzico di fatica, calli alle mani e due o tre gocce di sudore da condividere con gli amici guanti e l'amica zappa!

Il Terreno va quindi preparato e con tutte queste piccole seccature il Coltivatore ci deve fare i conti!
Sembrano quasi i piccoli intralci che la vita quotidianamente ci presenta, ma non arrenderti, devi e puoi sbarazzartene!

L'aratura
Solo dopo che la preparazione del terreno è stata completata si può iniziare con l'aratura, quel passaggio lungo e noioso dove si devono creare i solchi affinchè il terreno sia più predisposto alla fase in cui piantare i semi del Tuo futuro raccolto. Ma ovviamente arare non basta, perchè il terreno è ancora troppo ostile, troppo duro per poter accogliere la semenza che dovrà poi dare i frutti. Ed ecco quindi che l'agricoltore deve continuare a lavorare il campo in modo da renderlo più morbido, più accogliente.

La semina
Molti riccorrono poi a delle tecniche particolari per rendere più fertile il terreno, e solo dopo si può pensare finalmente di seminare. E occhio... questo passaggio è delicato e fondamentale. Non va fatto mica a casaccio. Bisogna conoscere esattamente a quale profondità e secondo quali schemi deporre la semenza nel terreno. E' importante essere degli Specialisti e studiare nello specifico tutte queste tecniche, altrimenti si corre il rischio di dover vedere tanto sacrificio e lavoro andare al vento.

L'innaffiatura
Finalmente sembra arrivare per il nostro caro amico Coltivatore un attimo di tregua, ed effettivamente la fase successiva è meno pesante (almeno fisicamente), ma assolutamente non meno importante!
Inizia il ciclo dell'Innaffiattura. Quel momento in cui dai da mangiare a quei piccoli semi nascosti sotto terra. Non vedi ma lo devi fare. E son sicuro che anche Tu più volte nella vita Ti sei ritrovato a dover fare cose apparentemente inutili e intangibili. Vedi? Spesso son più importanti di quanto il nostro occhio non possa percepire. Continua quindi ad innaffiare il Tuo Orticello. L'acqua è la vita, senza i semi moriranno. Non rischiare di mandare in fumo tanto nobile e faticoso lavoro.

Inutile dire che anche questa fase richiede precisione e il giusto tempismo, il consiglio è sempre quello di studiare e apprendere le tecniche di quest'Arte da chi già le padroneggia.

La raccolta!
Dopo tutti questi importanti stadi (in realtà sono molti di più) è il momento della verità. Il momento in cui il terreno Ti ripaga generosamente di tutte le cure che gli hai riservato. E più sarà il lavoro e più ricco sarà il raccolto!

Capita a volte in casi assoluti di sfiga nera che qualcosa vada storto e che magari il terreno sembra non produrre i suoi frutti, o peggio ancora che il raccolto vada perso. Capita! Proprio l'altro giorno un piccolo branco famelico di teneri coniglietti hanno fatto razzia di tutto il lavoro di mio padre (e forse anche di mia madre... onde evitare liti familiari vado cauto attrribuendo meriti, quindi me ne accerterò). Cavoli, lattughe, finocchi, carote e tutta la famiglia degli ortaggi andata persa. Ma va bene così, si rinizia da capo. Perchè questo mestiere è così! Certo un pò di rabbia c'è ma... Ti insegna a rialzarti, e a farlo subito più forti di prima!


La Terra e l'Arte del Coltivare insegnano ad essere pazienti e precisi. Forgiano l'animo e permettono di sviluppare grande forza di volontà, determinazione e resilienza. Ciò che è importante apprendere da questa Filosofia è che prima di voler raccogliere bisogna coltivare e bisogna essere disposti a pagare il prezzo per ottenere il tanto meritato raccolto. Proprio così, perchè solo dopo aver sudato e lavorato duramente ci si merita di raccogliere i frutti. E raccogliere è fantastico e gratificante!



Spero che quest'articolo Ti abbia dato la possibilità di riflettere su tutte quelle volte in cui magari non vediamo il risultato, e che siamo un pò giù per non aver raccolto i frutti che volevamo. Per non aver passato l'esame o per non essere riusciti a mettere in tasca un obiettivo importante che ci eravamo prefissati. E' importante chiedere sinceramente a Noi stessi il motivo per cui non abbiamo raccolto...

Son sicuro che nella maggior parte dei casi non abbiamo coltivato affatto o se l'abbiamo fatto sicuramente si poteva fare di meglio. E se poi dovesse capitare, nonostante aver fatto tutto alla perfezione (quindi caso da escludere), ricordiamoci di non mollare e di non gettare la spugna. Controlliamo dove abbiamo sbagliato, impariamo dagli errori, e riniziamo subito a coltivare il nostro orticello.

Inizia a coltivare subito, fai Tua quest'Arte e i suoi Principi. All'inizio sarà dura, ma lungo le diverse fasi Ti renderai conto Tu stesso che non esistono scorciatoie e che l'unico e vero modo per raggiungere il Tuo Obiettivo, il Tuo Successo è proprio quello di iniziare subito a preparare il terreno rendendolo coltivabile.

Prima però ricordati di eliminare le erbacce e togliere un pò di pietre :P


Se sei un Network Marketer capirai sicuramente l'Importanza di Imparare a Coltivare. Ti invito a continuare a seguirmi e condividere con me il Tuo pensiero. Ti ringrazio di cuore e ancora una volta rimango a Tua disposizione, 

Un abbraccio 

Andrea








Categories:

0 commenti:

Posta un commento

Subscribe to RSS Feed Follow me on Twitter!